Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP
Le peculiarità della chitarra elettrica Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP :
Combines a classic electric guitar with modern possibilities for digital sound design, tone modeling, selectable presets, various output options and wireless control (via optional GWF4 wireless footswitch)
The free GTRS app serves as editor software for the GTRS guitar
Direct USB-OTG recording via smartphone or tablet
4 Selectable and editable presets via Super Knob
11 Guitar simulations
126 Guitar effects
Drum machine, metronome and 80 second looper via the GTRS app
Tuner function via GTRS app or optional GWF4 wireless footswitch
Active GTRS Intelligent Process System with integrated GLB-P1 Li-Ion battery
Up to 12 hours of battery life per charge (9 hours when using the wireless system)
Integrated GTRS UHF wireless transmitter
The 6.3 mm jack socket can be used with headphones for silent practice
USB-C output for USB-OTG recording and battery charging
Bluetooth 5.0
Body: American basswood
Bolt-on neck: Roasted maple with satin finish
Colour matched headstock
Neck Profile: Standard C
Fingerboard: Rosewood
Fingerboard Radius: 305mm
Bone nut
Nut width: 41.3 mm
Scale: 648 mm
22 Nickel silver jumbo frets
Pickups: GTRS SC-1N Alnico V single coil (neck), GTRS SC-1M Alnico V single coil (middle) and GTRS HM-1B Alnico V humbucker (bridge)
Volume / Tone / Super Knob Controls (Main Output / Preset Control)
5-Way pickup selector switch
In catalogo dal Aprile 2023
Numero di articolo 562126
Unitá incluse 1 Pezzo
Shape/Design ST-Style
Colour Black
Soundboard Basswood
Neck Maple
Fretboard Rosewood
Frets 22
Scale 648 mm
Pickup System SSH
MIDI Pickup No
Piezo No
Modelling Yes
USB-Port Yes
Le peculiarità del manico della chitarra (Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP)
La dimensione di un manico di chitarra varia a seconda del modello. Se la differenza non è così evidente, si nota un impatto sulle corde.
Un manico corto
Le corde, essendo meno tese e flessibili, rendono il suonare più pratico, come nel caso delle Gibson Les Paul.
Un manico lungo
Se il diapason della chitarra è più lungo, come ad esempio quello di una Ibanez o di una Stratocaster, la tensione delle corde aumenta e le vibrazioni delle corde si intensificano.
La lunghezza del diapason della chitarra elettrica
Il diapason rappresenta la dimensione delle vibrazioni delle corde tra il capotasto e il ponte.
Questa grandezza influisce sul suono ma anche sulla facilità di suonare.
Infatti, un diapason più piccolo sembrerà più morbido. I due dipasones preferiti sono quello Gibson da 24,75 pollici e quello Fender Strat da 25,50″.
Come scegliere una chitarra elettrica? (Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP)
A causa del suo peso ridotto, la chitarra elettrica è adatta a tutti i chitarristi.
È adatta a molteplici generi musicali come:
- il rock
- il funk
- il blues
- il jazz
- il metallo
Per scegliere la migliore, il musicista deve prendere in considerazione diversi criteri di selezione.
Saranno:
- i pickup
- il manico
- i corpi
- i legni)
Tecniche di giunzione al corpo (Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP)
I metodi con cui il manico è collegato al corpo della chitarra hanno un ruolo fondamentale nel suono dello strumento musicale. Ci sono tre metodi principali di giunzione al corpo:
- palissandro
- acero
- ebo
- La chitarra elettrica con un pickup singolo, come la Fender Telecaster, è più adatta per il country, il blues o il rock.
- La chitarra con un pickup doppio, come la Gibson, ha un volume di uscita maggiore.
- La chitarra elettrica con sia pickup singolo che doppio.
mmanico conduttore / through-neck mmanico incollato / set neck mmanico avvitato / bolt-on neckMmanico conduttore / through-neck Grazie a questo, offre una perfetta trasmissione delle vibrazioni.
Mmanico avvitato / bolt-on neck Mmanico incollato / set neck
I principali legni utilizzati nelle chitarre elettriche (Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP)
I legni scelti dalla maggior parte dei liutai professionisti determinano la risonanza e il suono della chitarra elettrica.
Per quanto riguarda il manico, i legni più comuni sul mercato sono mogano ed acero.
Per quanto riguarda la tastiera, generalmente si possono trovare:Cambiare il tipo di legno può potenzialmente cambiare facilmente gli effetti sonori. Qui presento i due legni più utilizzati:
Palissandro
Legno scuro, con una buona durezza e densità, viene utilizzato per l’assemblaggio della tastiera della chitarra ed offre una risonanza calda.
Mogano
Ottenuto un suono rotondo, profondo con un sustain forte.
Quante corde per la tua chitarra? (Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP)
Le corde della chitarra elettrica sono fatte di acciaio o nichel.
La chitarra a sette corde
Questa chitarra elettrica a sette corde è spesso un tipo di chitarra per i metallari. Le corde di questi strumenti sono simili a quelle della chitarra elettrica a 6 corde, ma hanno una corda in più che ha una nota più grave.
La chitarra a dodici corde
La chitarra elettrica a dodici corde è stata molto utilizzata da gruppi di musica folk negli anni ’60. La chitarra elettrica a dodici corde ha la stessa accordatura di una chitarra a 6 corde, tranne che…
Chitarra elettrica a 6 corde
Questa chitarra a 6 corde ha 3 corde gravi e tre acute.
I tipi di cassa (Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP)
Il tipo di cassa acustica influisce sul suono della chitarra.
Cassa piena
La prima chitarra con cassa piena è stata inventata nel 1950.
È facile da suonare grazie al suo corpo leggero. Questo modello di chitarra è particolarmente adatto per il rock.Cassa vuota
Questo tipo produce un suono più risonante. È più « legnoso ».
Semi-cassa
Mette insieme gli effetti delle prime due casse (piena e vuota).
Offre un’identità pseudo-acustica con una frequenza bassa e un medio più intelligibile.Quale modello di pickup (Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP)
Per scegliere una chitarra elettrica, è importante fare riferimento ai pickup. I pickup si distinguono per il loro avvolgimento.
Puoi trovare:Vedere altre immagini della chitarra
Mooer GTRS Guitars Standard 900 W PP