La chitarra elettrica Hagstrom Ultra Swede CBB LH, Recensione e Test

Hagstrom Ultra Swede CBB LH

Hagstrom

Hagstrom Ultra Swede CBB LH

Le specificità della chitarra Hagstrom Ultra Swede CBB LH :

Left-handed model
Ultralux Series
Body: Basswood
Top: Flamed maple
Neck: Maple
Fretboard: Resinator wood
Scale: 629 mm
Pickups: 2 Custom Wound 62 humbuckers
Bridge: Hagstrom Tune-O-Matic
Colour: Cosmic Black Burst

Hagstrom Ultra Swede CBB LH

In catalogo dal  Maggio 2008

Numero di articolo  211303

Unitá incluse  1 Pezzo

Shape, Design  Single Cut

Colour  Black

Soundboard  Basswood

Neck  Mahogany

Fretboard  Resinator

number of strings  6

Frets  22

Scale  629 mm

Pickup System  HH

Tremolo  No

Incl. Cases  No

Incl. Gigbag  No

Hagstrom Ultra Swede CBB LH

 

 

 

Il tipo di pickup (Hagstrom Ultra Swede CBB LH)

Per acquistare una chitarra elettrica, è consigliato consultare i pickup.

I pickup si differenziano per il loro avvolgimento.
Sarà possibile distinguere:

  • La chitarra con un pickup a bobina singola è preferibile per il rock, il blues o il country.
  • La chitarra dotata di un pickup a bobina singola e doppia.
  • La chitarra elettrica con un pickup a doppia bobina, come la Gibson, offre un volume di uscita più alto.

I tipi di cassa (Hagstrom Ultra Swede CBB LH)

Tipo di cassa acustica ha un impatto sul suono della chitarra.

Semi-acustica

Racchiude i vantaggi delle altre due casse (vuota e piena).

Dà un’identità simile all’acustica con medi più udibili e frequenze basse.

Cassa vuota

E’ ideale per il chitarrista amatoriale.
Suona meglio.

E’ molto più legnoso e nitido.

Cassa piena

La prima chitarra a cassa piena, chiamata Solid Body, fu creata negli anni ’50.

E’ facile da maneggiare grazie al suo corpo leggero. Questo tipo di chitarra è utilizzato per il Rock.

I metodi di fissaggio al corpo (Hagstrom Ultra Swede CBB LH)

Il modo in cui il manico è collegato al corpo della chitarra elettrica ha un ruolo importante nel suono dello strumento. In pratica, ci sono tre metodi principali di collegamento al corpo della chitarra:

  • manico incollato o set neck
  • manico avvitato / bolt-on neck
  • manico attraversante

Manico attraversante (neck-thru)

Questa pratica è la più costosa. Il manico si estende da un’estremità all’altra della chitarra elettrica ed è parte integrante del corpo.

Grazie a questo, garantisce una perfetta trasmissione delle vibrazioni.

Manico incollato (set neck)

L’assemblaggio avviene tramite una giunzione a coda di rondine.

Promosso da Gibson, poi dal marchio PRS, favorisce la sustain e il vibrato.

Manico avvitato (bolt-on neck)

Inizialmente utilizzato da Fender, questa procedura offre strumenti kit che consentono molte parti intercambiabili.

Tale approccio di fissaggio conferisce brillantezza alla chitarra.

I principali legni utilizzati sulle chitarre elettriche (Hagstrom Ultra Swede CBB LH)

I legni utilizzati da molti liutai professionisti influenzano la risonanza e il suono della chitarra elettrica. Per il manico, i legni più comuni sono mogano e acero. Per la tastiera, di solito si trovano:

  • palissandro
  • ebano
  • acero

Cambiare il tipo di legno può cambiare il suono della chitarra elettrica.
Ecco le due essenze di legno più conosciute:

Palissandro

Questo legno scuro, con una densità e durezza perfette, viene utilizzato per la costruzione della tastiera della chitarra. Offre una risonanza calda.

Mogano

Dà un suono profondo, piuttosto rotondo con un sustain forte.

Quante corde per la chitarra elettrica? (Hagstrom Ultra Swede CBB LH)

Le corde per chitarra elettrica sono fatte di nichel o di acciaio. Queste differiscono dalle corde in nylon.

Chitarra a sette corde

Tale chitarra a sette corde è spesso un tipo di chitarra per musicisti metal. Inoltre, ci sono diverse tipologie di jazz guitar.

Le corde di queste chitarre sono simili a quelle delle chitarre elettriche a sei corde, ma hanno una corda aggiuntiva che ha una nota più grave.

Chitarra elettrica a dodici corde

La chitarra elettrica a dodici corde è stata molto utilizzata dai gruppi di musica folk negli anni ’60. Inoltre, le vibrazioni sono più calde e ritmiche. Questa chitarra ha la stessa accordatura di una chitarra elettrica a 6 corde, tranne che tutte le corde sono doppie.

Chitarra elettrica a sei corde

Una chitarra a sei corde ha tre corde gravi e tre acute.

Su cosa basarsi per trovare la propria chitarra elettrica? (Hagstrom Ultra Swede CBB LH)

A causa del suo peso ridotto, la chitarra elettrica è perfetta per tutti i musicisti. È adatta per molti generi musicali come:

  • funk
  • blues
  • rock
  • metal
  • jazz

I dettagli del manico della chitarra (Hagstrom Ultra Swede CBB LH)

La dimensione del manico varia in base al modello.

Anche se la differenza non è così evidente, si può notare un impatto sulle corde.

Lunghezza della scala della chitarra elettrica

La scala rappresenta la lunghezza di vibrazione delle corde tra il capotasto e il ponte.

Tale dimensione influisce non solo sul suono, ma anche sulla facilità di suonare. Infatti, una scala più corta sembrerà più morbida.

Scala corta

Le corde sono meno tese e flessibili, il che rende il gioco più comodo, come nel caso delle Les Paul.

Scala lunga

Quando il manico della chitarra è più lungo, come quello di una Strat o di una Ibanez, la tensione sulle corde aumenta e le vibrazioni delle corde aumentano.

Vedere altre immagini della chitarra
Hagstrom Ultra Swede CBB LH