Ibanez JIVA10L-DSB
Le caratteristiche della chitarra Ibanez JIVA10L-DSB :
Left-handed model
Body: Mahogany
Top: Quilted maple
3-Piece neck: Maple / Purple Heart
Fingerboard: Ebony
« Beaten Path » fingerboard inlays
Nut width: 43 mm
Scale length: 648 mm
24 Jumbo frets
Pickups: DiMarzio Pandemonium ceramic humbucker (bridge), True Velvet Alnico single coil (middle) and Pandemonium ceramic humbucker (neck)
Edge-Zero II tremolo
Black Cosmo Hardware
Strings: D’Addario EXL120 (.009/.011/.016/.024/.032/.042)
Colour: Deep Space Blonde
In catalogo dal Gennaio 2023
Numero di articolo 550089
Unitá incluse 1 Pezzo
Shape, Design ST-Style
Colour Blonde
Soundboard Mahogany
Neck Maple, Purpleheart
Fretboard Ebony
number of strings 6
Frets 24
Scale 648 mm
Pickup System HSH
Tremolo Yes
Incl. Cases No
Incl. Gigbag No
Quale tipo di pickup per una chitarra (Ibanez JIVA10L-DSB)
Quando si cerca una chitarra, è consigliabile prestare attenzione ai pickup.
I pickup si differenziano per il loro avvolgimento.
E’ possibile distinguere:
- La chitarra elettrica con un pickup singolo e doppio avvolgimento.
- La chitarra elettrica con un pickup doppio avvolgimento, come la Gibson, offre un volume di uscita più alto.
- La chitarra con un pickup singolo avvolgimento, come la Fender Telecaster, è preferibile per il rock, il blues e il country.
I principali legni delle chitarre elettriche (Ibanez JIVA10L-DSB)
I legni scelti da molti liutai professionisti determinano il suono della chitarra e la sua risonanza. Per il manico, i legni più comuni sono mogano ed acero.
Per la tastiera, di solito si trovano:
- Palissandro
- Ebano
- Acero
La modifica del legno può facilmente cambiare il timbro.
Ecco le due essenze di legno più conosciute:
Palissandro
Questo legno scuro, con una durezza e densità ammirabili, viene utilizzato per la costruzione della tastiera.
Mogano
Regala un suono profondo, piuttosto rotondo con un sustain forte.
I criteri del manico della chitarra (Ibanez JIVA10L-DSB)
La dimensione di un manico può variare a seconda del modello. Anche se la differenza potrebbe non essere così evidente, si nota un impatto sul modo di suonare le corde.
La lunghezza del diapason della chitarra
Il diapason rappresenta la dimensione delle vibrazioni delle corde tra il capotasto e il ponte. Questa dimensione influisce non solo sul suono, ma anche sulla facilità di esecuzione. Infatti, un diapason più corto sembrerà più morbido. I due diapason più noti sono il Gibson 24,75″ e la Fender Strat 25,50 pollici.
Un diapason più lungo
Quando il diapason della chitarra è più lungo, come quello della Stratocaster o di una Ibanez, aumenta la vibrazione e la tensione sulle corde.
Un diapason più corto
Dato che le corde sono meno tese e più flessibili, il gioco risulta più semplice, come ad esempio nel caso delle Les Paul.
I metodi per collegare il manico al corpo della chitarra elettrica (Ibanez JIVA10L-DSB)
Il modo in cui il manico è collegato al corpo della chitarra ha un ruolo fondamentale nel suono dello strumento. Ci sono 3 tecniche di base per il collegamento del manico al corpo:
- Manico avvitato
- Manico incollato / set neck
- Manico attraversante
Il manico attraversante della chitarra elettrica
Questa procedura è la più costosa. Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è spesso soddisfacente. Il manico attraversa la chitarra ed è parte integrante del corpo. Di conseguenza, offre una diffusione ottimale delle vibrazioni.
Il manico avvitato della chitarra
Inizialmente utilizzata da Fender, questa tecnica produce chitarre elettriche in kit che offrono diverse parti sostituibili. Questo metodo di fissaggio conferisce brillantezza alla chitarra.
Il manico incollato (set neck)
Questo tipo di giunzione viene realizzato tramite una mortasa e tenone. Diffuso dalla marca Gibson, poi PRS, favorisce il sustain e il vibrato.
Quanti corde? (Ibanez JIVA10L-DSB)
Le corde per chitarra elettrica sono composte da nichel o acciaio.
La chitarra a 12 corde
La chitarra elettrica a dodici corde era abbastanza utilizzata dalle orchestre di musica folk negli anni ’60. Inoltre, le vibrazioni sono più calde. Ha lo stesso accordatura di una chitarra elettrica a sei corde, ma…
La chitarra elettrica a sei corde
La chitarra a sei corde ha tre corde gravi e tre corde acute.
La chitarra a 7 corde
Questa chitarra a 7 corde è un tipo di chitarra per i metallari. Inoltre, ci sono alcuni tipi di chitarre jazz nello stesso stile. Le corde di questi modelli sono simili a quelle delle chitarre elettriche a sei corde, ma hanno una corda aggiuntiva con una nota più bassa.
Su cosa basarsi per trovare la propria chitarra elettrica (Ibanez JIVA10L-DSB)
A causa del suo peso abbastanza leggero, la chitarra elettrica è adatta a tutti i chitarristi, anche ai principianti.
E’ adatta per molti stili musicali come:
- Funk
- Metal
- Rock
- Jazz
- Blues
Per scegliere quella giusta, alcuni criteri di selezione devono essere presi in considerazione dal musicista.
In particolare si tratta di:
- Il legno
- Il numero di corde
- I pickup
- Il manico
- Tecniche di collegamento al corpo della chitarra
- Le casse
Le casse (Ibanez JIVA10L-DSB)
Il tipo di cassa di risonanza ha un effetto sul suono della chitarra.
La cassa vuota
La chitarra con cassa vuota è principalmente utilizzata per la musica jazz. Il suono risuona di più. È più pulito e legnoso.
La semi-cassa
Combina gli effetti delle prime due casse (vuota e piena). Conferisce un’identità pseudo-acustica con un medio più distintivo e una frequenza abbastanza bassa. Pertanto, è ideale per iniziare a suonare la chitarra con un piccolo amplificatore.