Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS
Le caratteristiche della chitarra Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS :
John Petrucci Signature model
Neck-through-body mahogany neck
Okoume stripes
Maple top
Ebony fingerboard
24 Stainless steel medium jumbo frets
Scale: 648 mm
Fretboard radius: 17″
Nut width: 48 mm
Schaller M6-IND locking tuners; DiMarzio Dreamcatcher and Rainmaker humbucker pickups
Custom Music Man JP piezo floating tremolo
Gain boost via push/pull volume pot
Passive tone via push/pull pot
3-Way toggle switch for pickup selection
Mono or stereo jack (can be switched in electronics compartment)
Finish: Dark Red Sparkle
Incl. soft case
Made in USA
In catalogo dal Luglio 2022
Numero di articolo 544917
Unitá incluse 1 Pezzo
Colour Black
Body Mahogany
Top Maple
Neck Mahogany
Fretboard Ebony
Frets 24
Scale 648 mm
Pickups HH, Piezo
Tremolo Music Man
incl. Bag No
incl. Case Yes
Artist John Petrucci
Il numero di corde per la tua chitarra elettrica? (Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS)
Le corde della chitarra elettrica sono fatte di nickel o di acciaio.
La chitarra a 6 corde
Questa chitarra a 6 corde ha 3 corde gravi e 3 corde acute.
Chitarra elettrica a 7 corde
Questa chitarra elettrica a 7 corde è spesso un tipo di chitarra per i metallari. Inoltre, ci sono dei tipi di chitarre jazz con sette corde. Le corde di questi strumenti musicali sono simili a quelle della chitarra elettrica a sei corde, ma hanno una corda aggiuntiva che ha una nota diversa.
La chitarra elettrica a dodici corde
La chitarra elettrica a dodici corde è stata spesso utilizzata da orchestre di Musica Folk negli anni ’60.
I criteri del manico della chitarra (Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS)
Lunghezza del manico può variare secondo il modello. Anche se la differenza potrebbe non essere così evidente, ha un impatto sul suono delle corde.
Inoltre, questo influisce sulle melodie.
Lunghezza del ponte della chitarra elettrica
Il ponte è la dimensione di vibrazione delle corde tra il ponte e il capotasto. Questa distanza influisce non solo sul suono, ma anche sul comfort di gioco.
Infatti, un ponte più corto ti sembrerà più morbido.
Un ponte più lungo
Se il ponte della chitarra è più lungo, come quello della Strat o di una Ibanez, la tensione delle corde aumenta e la loro vibrazione è più intensa.
Un manico corto
Dato che le corde sono meno tese e flessibili, suonare risulta più comodo, come nel caso delle Les Paul.
I tipi di cassa (Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS)
Il tipo di cassa armonica ha un impatto sul suono della chitarra.
Cassa vuota
La chitarra con cassa vuota è particolarmente adatta per lo stile di Musica Jazz.
Questo tipo di cassa produce meravigliosi suoni per le chitarre acustiche ed elettro-acustiche.
E’ perfetta per i chitarristi principianti. Il suono risuona maggiormente.
Cassa semi-vuota
Raccoglie gli effetti delle altre due casse (vuota e piena). Offre un’identità pseudo-acustica con un medio più distintivo e una frequenza abbastanza bassa.
Cassa piena
La prima chitarra con cassa piena è stata creata nel 1950. La presa in mano è semplice grazie al suo corpo sottile.
Il modo giusto per scegliere la tua chitarra elettrica (Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS)
Grazie al suo peso ridotto, la chitarra elettrica è perfetta per tutti i musicisti, ma anche per il musicista principiante.
È consigliata per molti stili musicali come:
- il funk
- il blues
- il rock
- il metallo
- il jazz
Tecniche di connessione del manico alla cassa della chitarra elettrica (Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS)
I metodi con cui il manico viene collegato alla cassa della chitarra hanno un’importanza nel suono dello strumento musicale. In effetti, ci sono tre tecniche principali di connessione del manico alla cassa della chitarra:
- ponte avvitato
- ponte attraverso il corpo
- La chitarra con un singolo pickup e doppio winding.
- La chitarra elettrica con un pickup singolo winding, come nel caso del rock, blues o country.
- La chitarra con un pickup doppio winding, come ad esempio la Gibson, offre un volume di uscita maggiore.
- palissandro
- acero
- ebano
< li>ponte incollato / set neck li> ul >< h3>Ponte avvitato h3>Inizialmente utilizzato da Fender, questa pratica crea kit di chitarre che consentono parti multiple sostituibili.
This practice brings brightness to the guitar.
Ponte incollato o set neck h3>L’assemblaggio avviene con una giunzione a mortasa e tenone. Reso popolare dal marchio Gibson, poi PRS, ottimizza la durata e il vibrato.
Ponte attraverso il corpo o neck-thru h3>Questa pratica è la più costosa.
Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è spesso presente.
Il manico attraversa la chitarra ed è parte integrante del corpo.
Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è spesso presente.
Il manico attraversa la chitarra ed è parte integrante del corpo.
Di conseguenza, garantisce una trasmissione ottimale delle vibrazioni.
Quale tipo di pickup per la chitarra elettrica (Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS)
Quando si sceglie una chitarra elettrica, è consigliabile prestare attenzione ai pickup.
I pickup si differenziano in base al loro winding.
E’ possibile distinguere:
I legni delle chitarre elettriche (Music Man John Petrucci Majesty 7 RDS)
I legni scelti dai liutai determinano il suono della chitarra elettrica e la sua risonanza. Per quanto riguarda il manico, i legni più comuni sul mercato sono l’acero e il mogano.
Per la tastiera, in generale si trovano:
Cambiare il tipo di legno può influenzare gli effetti sonori della chitarra.
Ecco le due essenze di legno più conosciute:
Palissandro
Legno scuro, con una densità e durezza perfette, è utilizzato per la costruzione della tastiera.
Mogano
Offerisce un suono rotondo, profondo con un buon sustain alla chitarra elettrica.